
Al tuo fianco dal 1945
GEOMETRI CB – L’APP Gratuita del Collegio
Oggi gli iscritti al “Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Campobasso” hanno a disposizione un nuovo strumento per consultare in tempo reale tutte le informazioni e gli aggiornamenti del proprio settore di riferimento, attraverso un app pratica che migliora la qualità, la velocità e l’efficacia della fruizione di contenuti.
Questa App integra le funzionalità del sito web e accorcia la distanza fra gli Iscritti e il Collegio.
Disponibile per dispositivi Android e iOS
NEWS
Resta aggiornato con le ultime news del Collegio
Fabbricati rurali – Chiarimenti operativi
Il Consiglio Nazionale Geometri ha trasmesso la nota dell’Agenzia delle Entrate riguardante i chiarimenti operativi dei Fabbricati Rurali censiti al catasto terreni da dichiarare al catasto edilizio urbano (art. 13, commi 14-ter e 14 quater, del decreto legge 6...
Pubblicazione della circolare n. 42/2017 della Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati di Campobasso ha inviato l’avviso della Pubblicazione della circolare n. 42/2017 della Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, applicativa del DPR n. 31/2017.Maggiori dettagli nell’allegato.
pubblicazione della circolare n. 42/2017 della Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati di Campobasso ha inviato l’avviso della , applicativa del DPR n. 31/2017.Maggiori dettagli nell’allegato.
EVENTI
Non perderti gli ultimi eventi del collegio
Chi è il Geometra?
Chi è il Geometra?
Il Geometra è esperto di valori catastali, misurazioni, valutazione di terreni e stime su immobili e costruzioni.
Il Geometra svolge diversi compiti grazie alle abilità acquisite nel suo percorso formativo.
Allora: cosa fa il Geometra?
• stima del valore di una proprietà privata;
• dirige i lavori nei cantieri e i processi di sicurezza;
• si occupa di rilevazioni e misurazioni topografiche;
• notifica al catasto variazioni progettuali;
• si occupa di redigere certificazioni energetiche;
• sicurezza sui luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili
• stima danni avvenuti in caso di incidenti quali incendi, allagamenti etc.

Cosa fa il collegio dei geometri?
Cosa fa il collegio dei geometri?
Il Collegio dei geometri è un Ente Pubblico non economico, sotto l’egida del Ministero della Giustizia, a cui sono iscritti i Geometri liberi professionisti delle Provincie.
Oltre alla tenuta dell’Albo e del Registro dei Praticanti, il Collegio è preposto a numerose attività istituzionali quali il rispetto del codice deontologico, la difesa degli interessi della Categoria.
Tramite la sua Fondazione, promuove percorsi formativi, convegni, e seminari in materie tecniche e giuridiche, nonché iniziative per orientare e incentivare alla professione.
La Voce dei Nostri Iscritti

“Ordine professionale tra i più antichi, ma anche tra i più rappresentativi. Ottima struttura e ben organizzata. Da professionista non posso che dirmi soddisfatto.”
Giovanni B.

“Bellissima sede e personale super. Esperienza positivissima prima da tirocinante e oogi da professionista. Mi hanno seguita e indirizzata durante il percorso di formazione e avviamento”